
Nella vita, crescendo, tutti noi ci snaturiamo - chi più chi meno - rispetto alla nostra natura originaria. Questo processo avviene in risposta alle richieste dell'ambiente che ci circonda e in particolare per sentirci amati dalle nostre figure di riferimento affettivo. Facendo ciò però sviluppiamo, senza rendercene conto, una corazza difensiva che col tempo può impedirci di sentirci bene con noi stessi.
Man mano che diventiamo adulti infatti la corazza, che ci è stata molto utile da bambini, ci limita sempre più e le strategie messe in atto per adattarci all'ambiente diventano disfunzionali per la nostra crescita libera.
Questa situazione in realtà ci impedisce di diventare veramente adulti, dato che per diventarlo bisogna essere capaci di riconoscere, accettare e manifestare la nostra parte bambina. In caso contrario, infatti, soffochiamo una parte di noi fondamentale senza la quale la nostra energia vitale non può esprimersi liberamente.
Questo laboratorio si propone di accompagnarvi nella riscoperta di quella parte vitale originaria che ogni tanto – fortunatamente - si fa sentire e richiede la nostra attenzione in modo che non ci dimentichiamo di lei.
Per farlo, proporremo alcune esperienze che ci aiuteranno ad aumentare la nostra consapevolezza e la nostra capacità di usare il corpo come mezzo espressivo.
Gli strumenti che utilizzeremo saranno soprattutto il corpo, il respiro, il movimento, la musica, l'interazione libera e spontanea, il gioco, la fantasia e la creatività.
Il laboratorio sarà facilitato da: - Carla Aluffo, professional counselor Assocounseling (REG A2446-2020) - Rosy Doninelli, professional counselor Assocounseling (REG-A2006-2017) e operatrice shiatsu
Vi aspettiamo sabato 31 ottobre dalle 10.00 alle 17.00 a Milano presso “Spazio Sei”, Viale Romagna 56/4 a 5 minuti dalla fermata del metrò MM2 Piola
Si consiglia di indossare abiti comodi e calze antiscivolo
È necessario prenotarsi con almeno una settimana di anticipo, dato il numero di posti limitati. Per farlo e per avere informazioni: carla.aluffo@gmail.com – WA 348.123391 Mostra meno
Kommentare